AutoreCorina Velișcu, Școala Gimnazială ”C. Parfene” Romania
- RR7A 11 - 12
- RR7H 1h - 2h
Introduzione
Gli studenti imparano a conoscere il genere thriller e ad approfondirlo giocando al detective e presentando scene emozionanti utilizzando strumenti/app online durante la lettura in tandem.
Obiettivi di Apprendimento
- - Incoraggiare gli studenti a sviluppare le capacità di lettura e scrittura;
- - Stimolare l'immaginazione e la creatività degli studenti;
- - Sviluppare le capacità di cooperazione e collaborazione negli studenti;
- - Accrescere e sviluppare le competenze digitali e artistiche degli studenti.
Processo
1. Utilizzando risorse online, gli studenti sono invitati a cercare informazioni sullo scrittore scozzese Arthur Conan Doyle e inserirle in un diagramma a ragnatela utilizzando Spider Diagram Maker. 2. L'insegnante spiega agli studenti le caratteristiche del genere thriller poliziesco: temi, trama, esempi di storie poliziesche e famosi detective. Gli studenti realizzano un cartellone con le parole chiave che caratterizzano il genere thriller (suspense, mistero, detective, polizia) utilizzando Pic Collage. Possono anche utilizzare immagini significative (lavoro di gruppo). 3. Si consegna agli studenti una scheda di lavoro con un frammento tratto dalla storia `Il segugio dei Baskervilles` di A. C. Doyle e si chiede ai ragazzi di leggerlo in tandem (`Quando ho ottenuto...Penso davvero che sarai più a tuo agio qui che dentro`). L'insegnante spiega il significato di parole difficili. Infine, alcuni studenti possono rappresentare la scena del testo analizzato. 4. Agli studenti viene chiesto di interpretare il detective e scrivere un dialogo tra Sherlock Holmes e Watson utilizzando Pixton Comic Maker, rappresentando l'assassino e provando a proseguire il racconto che hanno appena letto. Successivamente, gli studenti presentano i loro dialoghi ai loro compagni di classe (lavoro di coppia). 5. Agli studenti viene chiesto di immaginare e scrivere, utilizzando l'app Story Jumper, la descrizione di una scena emozionante tratta da un film o un libro in riferimento ai protagonisti, al luogo, all'ora del giorno e ai colori, all'azione (lavoro di gruppo). Infine,il risultato sarà presentato agli altri compagni.
Conclusione
Gli studenti scoprono il genere thriller, i detective famosi e alcuni di loro potrebbero essere interessati a leggere l'intera storia per scoprire l'assassino o potrebbero manifestare il loro interesse per altri libri dello stesso genere. I tandem di lettura possono essere attivati da qui.