AutoreCorina Velișcu, Școala Gimnazială ”C. Parfene”, Romania
- RR7A 11 - 12
- RR7H 1 - 2
Introduzione
Gli studenti leggono un frammento del racconto “A Christmas Carol di Charles Dickens (La visita di Marley)” e poi svolgono compiti specifici sull'importanza di essere gentili e cordiali utilizzando diversi strumenti online. La lettura può essere fatta in tandem o singolarmente.
Obiettivi di Apprendimento
- Incoraggiare gli studenti a sviluppare le capacità di lettura/scrittura/conversazione; skills;
- Stimolare l'immaginazione e la creatività degli studenti;
- Rendere gli studenti consapevoli dell'importanza di essere gentili e di aiuto per gli altri;
- Sviluppare il pensiero critico, le competenze cooperative e collaborative degli studenti;
- Accrescere e sviluppare le competenze digitali e creative degli studenti.
Processo
1. Utilizzando le risorse online, gli studenti sono invitati a raccogliere informazioni sullo scrittore britannico Charles Dickens e a inserirle in metterlo in un grafico a ragnatela utilizzando Spider Diagram Maker. 2. L'insegnante chiede agli studenti di realizzare un poster sul significato del Natale utilizzando Pic collage e ricorrendo sia a immagini suggestive che a parole/frasi (lavoro di gruppo/coppia). Gli studenti presentano i risultati agli altri compagni di classe. 3. Si consegna agli studenti un foglio di lavoro con un breve estratto del racconto `Il Canto di Natale` di Charles Dickens e si chiede loro di leggerlo in tandem. Poi alcuni volontari provano a recitarlo di fronte agli altri (“Stupidaggini! disse Scrooge.....ricordati ciò che è accaduto tra di noi”). L’insegnante spiega le parole difficili e può porre agli studenti alcune domande come: Perché Marley ha fatto visita a Scrooge? Qual è l'atteggiamento di Scrooge verso il Natale e lo spirito del Natale? Cosa pensi che sia successo dopo? ecc… 4. Utilizzando Pixton Comic Maker si chiede agli studenti di immaginare un dialogo tra due persone in strada che discutono degli atteggiamenti di Scrooge nei confronti degli altri (lavoro a coppie). 5. Utilizzando Story Jumper si chiede agli studenti di immaginare e scrivere una breve lettera a Scrooge, per spiegargli perché è importante essere gentili e perché dovremmo aiutare chi è in difficoltà (lavoro di gruppo).